
La crema pasticciera è un classico della pasticceria e si utilizza in moltissime preparazioni.
Esistono svariate ricette su di essa ma si compongono pur sempre di quattro elementi fondamentali:
- le uova,
- lo zucchero,
- il latte
- i prodotti leganti come le farine di frumento o gli amidi.
Solitamente quando si fa una crema pasticcera a casa si tende a farla troppo "gelatinosa" ossia quando sarà diventata fredda essa sarà molto compatta con una tenace elasticità difficilmente spalmabile. per ovviare a questo solitamente prima di usarla si tende a frustarla con una planetaria od un frullatore elettrico, ad aggiungere panna o altre materie grasse come il burro.
Purtroppo però il problema si ripresenta nel palato di chi mangia questa crema, sarà troppo dura, difficile da deglutire, con aromi che non sono più gli stessi ti ricordi: aggiungi panna, burro liquori etc etc.
Ma allora come fare??